Recentemente, il Dipartimento Generale del Ministero del Commercio e l'Istituto per il commercio internazionale e la cooperazione economica hanno pubblicato congiuntamente il Rapporto sulla situazione del commercio estero della Cina (autunno 2018). Il rapporto esamina il funzionamento del commercio estero cinese nei primi tre trimestri del 2018 e attende con interesse il trend di sviluppo del commercio estero cinese nell'intero anno 2018 e 2019. I dati mostrano che le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti non sono diminuite , ma aumentato.
Il commercio sino-americano continua a crescere
Nei primi tre trimestri, il totale delle importazioni ed esportazioni cinesi di beni in RMB è stato di 22.280 miliardi di yuan, con un incremento del 9,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Tra questi, le esportazioni sono aumentate del 6,5% a 11,86 trilioni di yuan, le importazioni di 10,43 trilioni di yuan, con un aumento del 14,1%, e il surplus di 1,43 trilioni di yuan, con un restringimento del 28,3%. L'esportazione totale di sette categorie di prodotti ad alta intensità di manodopera, come abbigliamento e giocattoli, è stata di 2,29 trilioni di yuan, in calo dello 0,8% su base annua, pari al 19,3% dell'esportazione totale.
Il rapporto sottolinea che gli attuali attriti economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno un impatto limitato e il rischio complessivo può essere controllato. Nei primi tre trimestri, le importazioni ed esportazioni della Cina verso gli Stati Uniti sono ammontate a 3.060 miliardi di yuan, con un incremento del 6,5%, pari al 13,8% del commercio estero totale della Cina. Gli Stati Uniti rimangono il secondo partner commerciale della Cina. Tra questi, le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono ammontate a 2,27 trilioni di yuan, con un aumento del 7,4%, e le sue importazioni dagli Stati Uniti sono state pari a 79,81 miliardi di yuan, con un aumento del 3,8%. Secondo i dati, il commercio sino-americano continua a crescere.
La situazione delle esportazioni nel settore tessile e dell'abbigliamento coincide sostanzialmente con la situazione generale. Secondo il Customs Express, le esportazioni cinesi di prodotti tessili e di abbigliamento da gennaio a settembre (esclusi 94 capitoli) sono ammontate a 207,77 miliardi di dollari, con un aumento del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con un aumento di 3,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. e un'ulteriore accelerazione di 1,3 punti percentuali rispetto al primo semestre di quest'anno.
Secondo gli ultimi dati, il volume delle esportazioni di prodotti tessili e di abbigliamento nel mese di ottobre ammontava a 23,257 miliardi di dollari USA, con un aumento del 7,33% (11,57% in RMB). Tra questi, le esportazioni tessili sono aumentate del 5,88% (aumento del 10,04% su base annua in RMB) nello stesso mese, mentre le esportazioni di abbigliamento sono aumentate dell'8,4% (aumento del 12,70% su base annua in RMB) nello stesso mese, che ha mantenuto il trend di crescita già dalla seconda metà dell’anno.
Da gennaio a ottobre di quest'anno, le esportazioni cinesi di prodotti tessili e di abbigliamento sono ammontate a 230,805 miliardi di dollari USA, con un aumento del 4,77% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (0,48% in RMB). Tra questi, le esportazioni tessili sono ammontate a 98,972 miliardi di dollari USA, con un incremento del 9,91% (RMB 5,2% su base annua), con un calo dello 0,54% da gennaio a settembre, in leggero rallentamento; le esportazioni di abbigliamento sono state pari a 13,134 miliardi di dollari USA, con un aumento dell'1,22% (calo di RMB del 2,79% su base annua).
Nel mercato delle esportazioni, il volume delle esportazioni di prodotti tessili, materie prime e prodotti tessili e di abbigliamento negli Stati Uniti, nell'UE e in Giappone è aumentato rispettivamente dell'8,5%, 3,4% e 4,8% negli ultimi 1-9 mesi. Il tasso di crescita delle esportazioni verso gli Stati Uniti è aumentato di 9,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le esportazioni verso i paesi lungo "una cintura e una strada" lungo Vietnam, Turchia, Indonesia e altri paesi sono cresciute bene. Il rapporto è aumentato del 30%, 5,7% e 21,6%.
Secondo l'analisi del Rapporto sulla situazione del commercio estero cinese (autunno 2018), la crescita deriva principalmente dai seguenti fattori. Uno è la crescita della domanda del mercato interno negli Stati Uniti. Dal 2018, l’economia statunitense ha mantenuto una crescita relativamente rapida, il tasso di disoccupazione è sceso ai nuovi minimi degli ultimi decenni, la capacità di consumo dei residenti è aumentata, la fiducia delle imprese negli investimenti è aumentata e la domanda del mercato interno è generalmente in aumento. forte, che ha portato alla rapida crescita della domanda di beni importati. Nei primi otto mesi, le importazioni di merci statunitensi sono cresciute del 9,5% su base annua, ovvero 3 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Di conseguenza, anche la domanda di importazioni di merci cinesi nel mercato statunitense è in espansione.
In secondo luogo, la catena industriale tra Cina e Stati Uniti è strettamente collegata. Nel complesso, la Cina ha una catena industriale completa, una forte capacità manifatturiera, prodotti ad alto rapporto costo-efficacia, scienza e tecnologia avanzate, ricche risorse, un elevato livello di reddito pro capite negli Stati Uniti, una forte complementarità della struttura economica bilaterale e molte opportunità commerciali. La scelta del mercato ha consentito ai due paesi di formare un modello di interesse "tu hai me, io ho te". Soprattutto per i consumatori americani, i beni cinesi sono di alta qualità e a basso prezzo e rappresentano la prima scelta tra i beni di consumo.
In terzo luogo, le imprese di importazione ed esportazione adempiono al contratto. Nel commercio internazionale, ci saranno mesi o anche di più tra la firma dei contratti e l’effettiva importazione ed esportazione. Dopo che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sui beni cinesi, la maggior parte dei contratti precedentemente firmati dalle imprese di entrambe le parti hanno continuato a essere rispettati, rendendo i dati di importazioni ed esportazioni sostanzialmente stabili. Soprattutto per prepararsi alle vendite nel quarto trimestre della stagione di punta dei consumi, l'impresa prepara in anticipo la merce, il che svolge un ruolo di supporto nel commercio bilaterale.
Secondo il rapporto, l'attuale domanda del mercato internazionale è relativamente stabile, la domanda interna di importazioni è in costante crescita e il commercio estero cinese presenta le condizioni di base per mantenere una crescita costante. La rapida crescita delle importazioni e delle esportazioni nei primi tre trimestri ha fornito un forte sostegno alla crescita del commercio estero durante tutto l’anno. Tuttavia, l’elevata base di importazioni ed esportazioni nel quarto trimestre del 2017 avrà un impatto negativo sulla crescita delle importazioni e delle esportazioni nel quarto trimestre del 2018.
Il rapporto sottolinea che nel 2019 lo sviluppo del commercio estero della Cina si trova ad affrontare un contesto più severo e complesso, che aumenta i rischi al ribasso nell’economia mondiale e che il protezionismo minaccia la crescita stabile del commercio globale. Allo stato attuale, lo sviluppo del commercio estero della Cina presenta buoni fondamentali e il contesto politico è in costante miglioramento, il che contiene un nuovo potenziale di sviluppo. Dovremmo coltivare attivamente nuovi modelli commerciali e sforzarci di mantenere uno sviluppo stabile del commercio estero e migliorarne la qualità.
Come reagisce il barometro?
Per quanto riguarda la situazione nel 2019, la Fiera di Canton, da sempre definita il barometro del commercio di importazione ed esportazione, ricorda agli esportatori che gli attriti commerciali sino-americani portano ancora grande incertezza nelle relazioni economiche e commerciali bilaterali sino-americane e persino nel mondo intero .
La 124esima Fiera di Canton si è conclusa il 4 novembre. Secondo le statistiche, il fatturato totale delle esportazioni di questa Fiera di Canton è stato di 206 miliardi e 494 milioni di yuan (equivalenti a 29 miliardi e 860 milioni di dollari USA), in calo dell'1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e il volume delle esportazioni verso gli Usa è diminuito del 30,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, attestandosi a 2 miliardi e 790 milioni di dollari Usa.
Fonte foto: Fonte testo Internet: China Textile Online




